Da due giorni diverse scosse di terremoto si stanno verificando al largo del Golfo di Termini Imerese. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato uno sciame sismico con diverse scosse negli ultimi due giorni. L’ultima stanotte alle ore 4,53 di magnitudo 3.6.
Ma anche ieri pomeriggio alle ore 17,01 di magnitudo 2.9 Richter e una prima alle 14,25 di mg 2, 5. Anche la notte precedente alle 22,48 di magnitudo 3,7. Il terremoto ha avuto lo stesso epicentro, sempre nella zona del Tirreno Meridionale e uguale profondità: a circa 30 chilometri. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma. Le scosse sono state avvertite dalla popolazione dei centri della costa dell’area palermitana da Bagheria, Termini Imerese e Cefalù. Non si registra nessun danno per persone o edifici.