Le Torri del territorio: si conclude il seminario organizzato da BCsicilia per raccontare le antiche architetture di Bagheria

1
236

Nell’ambito del seminario “Castelli, Torri, Tonnare e Fari nell’antico territorio di Bagheria”, organizzato dalla Sede di BCsicilia di Bagheria, si terrà sabato 6 marzo 2021 l’incontro conclusivo.

Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, è prevista la conferenza “Le Torri del territorio”, tenuta da Maria Giammarresi, Architetto, Presidente BCsicilia Sede di Bagheria. L’incontro si terrà sulla piattaforma Google Meet Link: https://meet.google.com/yqk-wxkw-wxj Per informazioni Tel. 339.4121267 – Email: [email protected]. L’iniziativa si tiene in collaborazione con l’ISSPE.
In questo ultimo incontro si parlerà delle Torri di Avvistamento Costiere, costruite per contrastare gli sbarchi corsari, si porrà l’attenzione al piano voluto da re Martino Primo, con le Torri  di Capo delle Mandre e di Capo Mongerbino, proseguito sotto Alfonso V, con la torre di San Nicola l’Arena e continuato dai vicere  con la  costruzioni della Torri Colonna, Torre di Sant’Elia, Torre di Capo Zafferano. Infine quelle ancora presenti nel territorio, ma manomesse da edilizie irrispettose, a quelle i cui ruderi sono da controllare o perdute definitivamente.
Nella foto ruderi della Torre di Capo Zafferano.

1 COMMENT

Comments are closed.