Termini Imerese si prepara a ospitare un’importante manifestazione per la Settimana Internazionale dello Scautismo, che si terrà sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025. Circa 600 “esploratori” provenienti da tutta la Zona Eleuterio si riuniranno per celebrare due anniversari significativi: i 25 anni della Zona Eleuterio e gli 80 anni dalla fondazione del gruppo scout Termini Imerese 1.
La Zona Eleuterio, che prende il nome dall’omonimo fiume, comprende i gruppi scout di Termini Imerese, Trabia, Altavilla Milicia, Bagheria, Bolognetta, Marineo e Vicari. Questo raduno rappresenta un’occasione di grande valore per la condivisione, la crescita e la fratellanza tra i giovani scout della zona, consolidando i principi di solidarietà e servizio alla comunità che sono da sempre al centro del movimento scout.
Nel corso delle due giornate, gli scout parteciperanno a numerose attività: giochi di squadra, laboratori creativi e momenti di riflessione, come la Veglia R/S (spettacolo), che si terrà sabato 22 alle ore 22,00 presso la Chiesa Madre di Termini Imerese. Non mancheranno anche cerimonie ufficiali che ripercorreranno la storia della Zona Eleuterio. La giornata di domenica si concluderà con la Santa Messa celebrata nella Chiesa Madre e una grande cerimonia di alzabandiera.
Questo evento non sarà solo un’occasione di festa, ma anche un momento per riflettere su temi importanti come l’ecosostenibilità, la speranza e l’importanza di conoscere e gestire le proprie emozioni. Inoltre, rappresenterà una straordinaria opportunità per rafforzare il senso di appartenenza alla comunità scout.
La Settimana Internazionale dello Scautismo conferma così il suo ruolo fondamentale nel promuovere i valori di amicizia, servizio e crescita personale. A Termini Imerese, la storia e il futuro dello scautismo si incontreranno in un evento che promette di essere indimenticabile, con uno spirito di unione e solidarietà che accomuna tutti i partecipanti.