Si è svolta sabato 12 aprile 2025, presso la Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria a Termini Imerese, la cerimonia di premiazione della VI Edizione del Premio di Poesia per le Scuole “Il Canto della Musa”, promosso dall’associazione culturale Termini d’Arte con il patrocinio dei Comuni di Termini Imerese e Caccamo.
L’evento, molto partecipato, ha visto la proclamazione dei giovani vincitori provenienti da diversi istituti scolastici del territorio, alla presenza di studenti, famiglie, insegnanti e rappresentanti delle istituzioni locali. La giuria, presieduta da Giuseppe La Spina e composta dai poeti Iana Carcara, Angelo Abbate e dalla poetessa Rita Elia, presidente di Termini d’Arte e ideatrice del concorso, ha valutato numerosi componimenti poetici suddivisi in tre sezioni: scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado.
I premiati
Per le scuole elementari, il primo premio è stato assegnato a Filippo Camarda dell’I.C. Karol Wojtyla di Santa Flavia. Secondo premio a Roberta Maria Flamia, stessa scuola, e menzione di merito a Raffaello Di Gesù dell’Istituto San Francesco d’Assisi di Palermo.
Per le scuole medie, ha vinto il primo premio Maria Isabella Scardina dell’I.C. Giovanni XXIII di Trabia. A seguire, Carlotta Maria Calcaterra (secondo premio), e un terzo premio ex aequo a Vallone Chantal e Antonina Lo Coco. Riconoscimenti della giuria sono andati a Myriam d’India e Gabriele Vito Misuraca. Menzioni d’onore a Emanuela Iannelli, Giorgia Artese, Federica D’India e Ginevra Lo Piparo.
Per i licei, il primo premio è stato conferito a Filippo Gullo del Liceo Classico Gregorio Ugdulena di Termini Imerese. Secondo e terzo posto rispettivamente a Eleonora Di Maria e Federica Savojardo del Liceo delle Scienze Umane di Caccamo. Il Premio Giuria è andato ad Asia Benedetta Bordino del Liceo Artistico di Termini Imerese, mentre Sofia Fusco ha ricevuto una menzione d’onore.
Sezione speciale dedicata a Roberta Siragusa
Toccante la Sezione Speciale contro la violenza sulle donne, dedicata a Roberta Siragusa, giovane vittima di femminicidio. Il primo premio è stato assegnato a Virginia Pistone dell’Istituto Carlo Maria Carafa di Riesi (CL), mentre il secondo è andato a Lucrezia Mistretta del Liceo delle Scienze Umane di Caccamo.
Targa e borsa di studio in memoria di Maria Angela Marramaldo
Nel corso della cerimonia, la Commissione Cultura di Termini d’Arte – presieduta da Giuseppe Bagnasco, con Vincenzo Cannata, Carmen Cera, Caterina Mastrosimone, Agostino Moscato, Gino Pantaleone e la Presidente Rita Elia – ha conferito la Targa e Borsa di Studio Maria Angela Marramaldo, in memoria della compianta dirigente scolastica, al maturando Francesco Facella dell’I.T.E.E. “Stenio”, sezione di Cerda.
Targa al giovane talento musicale Samuele Palumbo
Un riconoscimento speciale è stato inoltre consegnato al giovanissimo violinista Samuele Palumbo, talento musicale di Campofelice di Roccella, a cui è stata assegnata una targa per meriti artistici. Un omaggio alla dedizione, alla passione e al valore della musica nella formazione dei giovani.
L’impegno culturale di Rita Elia
Una menzione speciale va alla poetessa Rita Elia, presidente dell’associazione Termini d’Arte, la cui passione e dedizione alla promozione della cultura poetica tra i più giovani si confermano motore imprescindibile di questa iniziativa. Con sensibilità, competenza e visione educativa, ha saputo trasformare Il Canto della Musa in un appuntamento annuale atteso e significativo, capace di coniugare arte, riflessione sociale e crescita civile. L’iniziativa ha nuovamente dimostrato come la poesia, attraverso le voci dei ragazzi, possa essere strumento potente di espressione, memoria e speranza.
A rendere ancora più suggestiva la cerimonia è stata la declamazione delle poesie vincitrici da parte dell’attore Salvo Pirello, che ha saputo dare voce e intensità ai versi scritti dai ragazzi, restituendo al pubblico tutta la forza emotiva delle loro parole. E a conferire ulteriore eleganza, la giovane valletta Francesca Bevilacqua.
Salvina Cimino
(Foto di Salvatore Albamonte e Manuel Piscitello)