Storie, fatti, personaggi del comprensorio Termini Cefalù Madonie

La Serenissima e la Splendidissima: memorie di Venezia a Termini Imerese tra il XIV e il XVII sec.

Sino al 1819, la cittadina di Termini Imerese (che già in età augustea ebbe il titolo di «Splendidissima»), possedette un grande Caricatore del Grano,...

Uno sconosciuto libraio a Termini Imerese nel Cinquecento: Bernardino Aragona o Ragona

La tradizione libraria a Termini Imerese rimonta addirittura alla prima metà del Cinquecento. All’interno del più antico registro di battesimi (1542-48), conservato presso l'Archivio Storico...

Tracce agostiniane a Termini Imerese nel Seicento: il S. Nicolò da Tolentino di Silvestre Di Blasi

Recentemente, indagando tra le polverose carte del notaio Girolamo di Martino di Termini Imerese, conservati presso la locale sezione dell'Archivio di Stato di Palermo,...