Viaggi nella mente

Pregiudizio e prepotenza

L’adesione a miti identitari e la non accettazione dell’alterità, nelle sue manifestazioni più estreme, è quasi sempre associata al ricorso ad una repressione violenta....

La famiglia in un mondo che cambia

Se dovessimo fornire una definizione universale di famiglia ci troveremmo subito di fronte a tre difficoltà. La prima è quella di storicizzare la definizione:...

Donne guaritrici: le pratiche terapeutiche femminili

Le pratiche mediche popolari hanno da sempre avuto – e continuano ad avere – una certa importanza, non solo nelle zone rurali, ma anche...

Perché la guerra? Sigmund Freud, Albert Einstein, Erich Fromm…

Nel 1932 la Società delle Nazioni invitò l’Istituto Internazionale per la Cooperazione Intellettuale a proporre un dibattito fra alcuni dei più importanti uomini di...

Il concetto di “altro” fra natura e cultura

L’idea della diversità si origina nella storia umana in epoche antichissime, presumibilmente protostoriche. Essa sembra nascere dall’esigenza dei gruppi umani primitivi di riconoscersi come...