Viaggi nella mente

Freud e la preistoria dei disturbi mentali

Anche se divenne famoso come fondatore di un sistema psicologico, Freud aveva una grande predisposizione per la storia. Ammiratore di Annibale, collezionista di reperti...

Storici pruriti: il rapporto psicologico fra uomo e parassiti

Pochi sanno, forse, della vocazione giovanile di George Washington per le lettere. Il futuro fondatore e primo presidente degli Stati Uniti d’America non disdegnava...

Sussurri nel buio: cosa pensa dei fantasmi uno psichiatra?

Capita spesso, nella quotidiana attività dello psichiatra, di confrontarsi con resoconti di fenomeni “anomali”, strani o misteriosi. Chiamiamoli pure “paranormali”, per quanto la definizione...

L’efficacia dei farmaci tradizionali e popolari

Un campo di ricerca elettivo dell’etnologia è da sempre stato lo studio delle strategie terapeutiche tradizionali. Tale studio implica l’esplorazione di un’area ovviamente molto...

Personalità e adattamento nell’anziano

Nella valutazione psichiatrica dell'età senile, di quello cioè che viene comunemente chiamato invecchiamento, possono essere adottati sostanzialmente due punti di vista. Il primo considera...