Viaggi nella mente

Migrazioni: la scienza e il mito della “razza pura”

La storia dell’umanità è una storia di migrazioni, grandi e piccole. Da sempre, cioè, i popoli e gli individui si sono spostati da una...

Sono scettico… però faccio corna: qualche digressione sulla jettatura

La jettatura (dal latino jactare = gettare) è uno di quei fatti che destano curiosità, scetticismo e momentaneo interesse un po’ in tutti. È,...

Franz Anton Mesmer: la turbolenta scoperta dell’ipnosi

Franz Anton Mesmer nacque il 23 maggio del 1734 ad Iznang, un paesino appartenente alla parrocchia di Weiler, nell’alta Svevia. Il padre era una...

Psichiatri della savana: malattia mentale e terapia tradizionale africana

La psichiatria occidentale deriva, come altre specialità, dalla tradizione meccanicistica della medicina ottocentesca, della quale ha sostanzialmente adottato i criteri metodologici e la filosofia....

Unani-tibb, la medicina “ecologica” greco-arabo

Unani, in arabo, significa “ionica”. In questo caso l’aggettivo non specifica una particolare configurazione della scienza medica, bensì una zona geografica, esattamente quella in...